Le caldaie sono progettate per riscaldare l’acqua nel modo più efficiente possibile utilizzando la minor quantità di gas. Tuttavia, a causa di un uso prolungato, potrebbero sviluppare problemi. Ad esempio succede che la caldaia a condensazione o la caldaia murale rimane accesa, anche se il termostato è spento oppure abbiamo impostato un orario di spegnimento.
Il guaio della caldaia accesa quando il termostato è su “OFF” può essere dovuto a diversi problemi, inclusi termostati malfunzionanti, problemi alle valvole, problemi di cablaggio elettrico o altri inconvenienti. Ciò può comportare un enorme consumo di energia e costi di utilità più elevati.
Sfortunatamente, a causa di questi problemi con la caldaia, il consumo di energia domestica potrebbe diventare più alto del necessario, specie negli ultimi tempi con il prezzo del gas alle stelle. È essenziale identificare la causa del problema per evitare inutili sprechi. Soprattutto perché il riscaldamento dell’acqua rappresenta una parte significativa del consumo energetico residenziale. E’ chiaro che se viviamo in un appartamento in cui c’è un sistema di riscaldamento centralizzato queste problematiche non le avremo. Al limite si potrebbe presentare il problema di mancato funzionamento di una singola valvola del termosifone.
Se la caldaia continua a funzionare quando il programmatore è spento, è necessario ispezionare ulteriormente l’impianto. Un tipico sistema di gestione e controllo della temperatura della caldaia è costituito da vari componenti, tra cui un termostato, un timer, una valvola motorizzata, una pompa e un elemento riscaldante. Uno o più di questi componenti potrebbero essere i colpevoli.
Il sistema dovrebbe essere valutato per vedere cosa sta facendo accendere la caldaia e la pompa anche se il timer è spento.
- POTREBBE INTERESSARTI: fiamma della caldaia che non si accende.
Cause caldaia accesa con termostato spento
Il problema delle caldaie che si scaldano anche dopo lo spegnimento del timer di riscaldamento è più diffuso di quanto si possa pensare e i seguenti fattori possono causarlo.
Problemi con le valvole
I microinterruttori nelle valvole motorizzate regolano la caldaia e la pompa. All’apertura della valvola si aziona il microinterruttore e la caldaia inizia a funzionare. Tuttavia, ci sono occasioni in cui le valvole si chiudono mentre l’interruttore rimane in posizione “on”. Quando ciò si verifica, la caldaia e la pompa si avviano.
Le valvole dell’acqua si aprono e si chiudono per consentire o impedire il flusso di acqua calda attraverso il sistema di riscaldamento dell’acqua. Ad esempio, la valvola deviatrice si chiude quando è necessario inviare acqua calda dalla caldaia anziché dai rubinetti.
D’altra parte, le valvole di ritegno sono generalmente chiuse e si aprono automaticamente quando il fluido le attraversa. Viene generalmente utilizzato per il flusso unidirezionale e impedisce il riflusso attraverso la valvola. Una valvola di ritegno limita il flusso di acqua calda in una direzione, prevenendo il riflusso dell’acqua.
Tuttavia, poiché queste valvole si aprono e si chiudono costantemente secondo necessità durante il giorno, potrebbero bloccarsi o danneggiarsi. Quando ciò si verifica, l’acqua calda continuerà a fluire attraverso le caldaie anche se il timer è spento.
Malfunzionamento del termostato
Un termostato è come un interruttore che viene attivato dalla temperatura. Quando il termostato rileva che la temperatura dell’acqua è inferiore al punto predeterminato, attiverà il riscaldamento. Se rileva una temperatura dell’acqua superiore a quella impostata, interromperà il riscaldamento.
Tuttavia, la caldaia potrebbe continuare a funzionare anche oltre la temperatura dell’acqua impostata. Puoi iniziare a testare questo problema abbassando e poi aumentando i livelli di temperatura del termostato per vedere se questo fa la differenza.
La caldaia dovrebbe accendersi più frequentemente quando la temperatura sale e spegnersi quando raggiunge la temperatura desiderata. Se non funziona, è possibile ripristinare l’unità accendendola e spegnendola. Se non ci sono modifiche, ti consigliamo di contattare uno specialista per diagnosticare il problema.
Un termostato digitale ha un costo esiguo, circa 50 euro, un po’ di piu’ alti i prezzi per i cronotermostati wifi che si collegano ad internet e permettono di controllare la caldaia da remoto tramite smartphone.
Problema di cablaggio
Un problema di cablaggio potrebbe essere la causa dell’accensione del riscaldamento quando il timer è spento. Togliere l’alimentazione alla caldaia disinserendo l’interruttore. Questo ti proteggerà da eventuali scariche elettriche. Armeggiare con i cavi può essere dannoso, quindi procedi con cautela.
Per iniziare, escludi potenziali problemi di alimentazione. Quindi, sostituire eventuali fusibili bruciati e ripristinare eventuali interruttori automatici. Successivamente, controllare per determinare se l’elemento riscaldante dell’acqua elettrico o il termostato stanno ricevendo alimentazione. Se il test fallisce, sostituire il filo o l’elemento riscaldante.
Poiché il controllo del cablaggio potrebbe non essere sicuro, consultare sempre un tecnico autorizzato per gestire il problema. Durante la riparazione, il tecnico della caldaia può scollegare la caldaia dall’alimentazione e ispezionarne il cablaggio.
La caldaia si accende quando il termostato è spento
Molto probabilmente la tua caldaia conterrà un timer. Questo apparecchio accenderà il riscaldamento a un’ora specifica ogni giorno.
Poiché molte case sono vuote durante il giorno, non serve riscaldarle se non c’è nessuno in giro. Un timer ti consente di controllare quando si accende il riscaldatore e quali impostazioni dovresti averlo , in base alle tue esigenze e al tuo stile di vita.
Il timer è un pannello di controllo che consente di programmare l’accensione e lo spegnimento del riscaldamento e dell’acqua calda direttamente dalla caldaia.
La funzione dei timer varia molto e dipenderà dal tipo di caldaia di cui disponi. Se hai installato una nuova caldaia, molto probabilmente avrai un timer digitale per controllare il riscaldamento.
Tuttavia, a volte la caldaia continua a funzionare quando il timer è spento. Una delle cause potrebbe essere il malfunzionamento del programmatore monocanale della caldaia combinata. Se stai usando una caldaia a solo riscaldamento, la causa potrebbe essere il tuo programmatore a due canali.
Quando si verificano questi problemi, potrebbe essere necessario ripristinare il timer. Per ripristinare la caldaia, spegnere la caldaia per 30 secondi e poi riaccenderla. Il ripristino della caldaia di solito ripristina anche il timer.
Se ciò non funziona, leggi il manuale utente del programmatore per istruzioni su come ripristinarlo. Se hai ancora problemi con il programmatore della caldaia e non riesci a capire quale sia la causa del problema.