Negli ultimi anni, l’avanzamento della tecnologia ha reso possibile controllare il condizionatore d’aria da Internet attraverso il proprio smartphone. Ciò significa che, grazie alle app dedicate, è possibile accendere, spegnere e modificare la temperatura del proprio condizionatore direttamente dal cellulare, tablet o PC. In questo articolo spiegheremo come funziona questa tecnologia e come è possibile comandare il climatizzatore da remoto anche se non è predisposto per il Wi-Fi.
In quest’ ultimo caso, se abbiamo a che fare con un vecchio modello che non permette di montare la scheda wifi possiamo usare un dispositivo che lo rende comunque wifi.
Controllare il condizionatore da remoto
Uno dei dispositivi più comuni e convenienti per questo scopo è Sensibo Air (si trova in offerta su AMAZON). Si tratta di un piccolo apparecchio che si collega al condizionatore tramite infrarossi e che permette di controllarlo da Internet attraverso l’app Sensibo. In pratica il sensore comunica attraverso gli infrarossi i comandi (deve essere messo nelle vicinanze del condizionatore) e noi comunichiamo con SENSIBO tramite smartphone, perchè è connesso a internet grazie alla rete wifi di casa o ad un hot spot portatile.
Per utilizzare Sensibo Air, è necessario scaricare l’app gratuita Sensibo (disponibile per Android e Apple) sul proprio dispositivo mobile e registrarsi. Una volta registrati, si potrà aggiungere il proprio condizionatore all’interno dell’app. La procedura è piuttosto semplice: basta seguire le istruzioni fornite dall’app per collegare il Sensibo Air al proprio Wi-Fi e poi posizionarlo di fronte al condizionatore in modo che possa inviare i comandi attraverso gli infrarossi. Può anche essere attaccato al muro, purchè sia nelle vicinanze.
Una volta che il dispositivo Sensibo Air è installato e il condizionatore è stato aggiunto all’app, possiamo accenderlo, spegnerlo e regolare la temperatura direttamente dal proprio dispositivo mobile. L’app Sensibo permette anche di programmare il condizionatore per accenderlo o spegnerlo in determinati orari o giorni della settimana. In questo modo, si può avere il controllo del proprio clima interno anche quando si è fuori casa o in ufficio. E’ anche compatibile con i comando vocali Alexa e Siri.
Interessante la funzione di “geofencing“, l’app ci geolocalzza, quando siamo nelle vicinanze può automaticamente accendere il condizionatore perchè capisce che siamo di ritorno a casa e quindi ci fa trovare un ambiente climatizzato.
Può essere usato su condizionatori monoblocco, condizionatori bassi, deumificatori , portatili e fissi. L’importante è che questi dispositivi siano dotati di telecomandi a raggi infrarossi.
Telecomando Condizionatore non funziona cosa fare?
Ma cosa succede se il telecomando del proprio condizionatore smette di funzionare e non si trova quello originale? In questo caso, Sensibo Air rappresenta ancora una volta una soluzione molto conveniente. Grazie alla funzione di “clonazione”, Sensibo Air può riprodurre i segnali infrarossi inviati dal telecomando originale del proprio condizionatore. In questo modo, è possibile utilizzare il proprio smartphone o tablet come telecomando del proprio condizionatore.
In conclusione, controllare il condizionatore da Internet è possibile grazie a dispositivi come Sensibo Air e app come Sensibo. Questa tecnologia rappresenta un’ottima soluzione per controllare il clima interno della propria abitazione o ufficio, anche quando si è fuori casa o in ufficio.
Inoltre, Sensibo Air permette di controllare il proprio condizionatore anche se non è predisposto per il Wi-Fi, a un costo molto più contenuto rispetto all’acquisto di un nuovo condizionatore. Infine, la funzione di “clonazione” di Sensibo Air rappresenta una soluzione ideale nel caso in cui il telecomando originale del proprio condizionatore smetta di funzionare.
Va tuttavia sottolineato che per utilizzare questi dispositivi e app è necessario avere una connessione Internet stabile e affidabile. In caso contrario, potrebbero verificarsi problemi di connessione e di controllo del proprio condizionatore. Inoltre, prima di acquistare un dispositivo come Sensibo Air, è importante verificare la compatibilità del proprio condizionatore e assicurarsi che il dispositivo possa funzionare correttamente con il proprio modello di condizionatore.
Se volete risparmiare potete anche acquistare un telecomando per condizionatori universale come QUESTO QUI che è compatibile con quasi tutte le migliori marche di condizionatori in circolazione, ma anche di brand cinesi. Una particolarità di questo telecomando è che è possibile installare la temperatura massima e minima da utilizzare con il climatizzatore.
Molto utile questa modalità per chi ha case vacanze o guest house. Molti ospiti tendono a mettere il condizionatore a 16 gradi in estate e a 30 gradi in inverno, facendo lievitare le bollette. Tramite questo telecomando possiamo impostare una temperatura oltre il quale non si può andare, sia in estate che in inverno quando funziona come pompa di calore.