Stai pensando di installare un condizionatore nel tuo ambiente domestico o lavorativo? Ci sono molte cose da valutare prima di procedere alla scelta del modello e del tecnico che si occuperà della sua installazione. In base alle dimensioni dello spazio da raffreddare, alla tipologia di edificio e alle tue esigenze specifiche, gli esperti della climatizzazione sanno consigliarti il sistema adatto e più efficiente.

Tipi di condizionatore: qual è il più adatto?

Molti proprietari di abitazioni ed edifici, quando cominciano a pensare alla climatizzazione, non hanno la più pallida idea di quante tipologie di condizionatore ci siano in commercio. I modelli e i sistemi sono svariati e rispondono alle necessità specifiche di tutti i clienti: famiglie, aziende, uffici. Vediamo insieme come scegliere la tipologia di condizionatore adatta a te.

  • Condizionatore classico. Viene impropriamente definito così quello con uno o due split distribuiti negli ambienti da rinfrescare e un’unità esterna che viene posizionata su un balcone, un cortile o un poggiolo.
  • Condizionatore privo di unità esterna. La soluzione migliore per chi non ha uno spazio all’esterno o non può sfruttarlo per vincoli condominiali o architettonici. Il montaggio del condizionatore senza unità esterna viene effettuato anche in uffici e aziende che hanno sede in palazzi storici.
  • Condizionatore canalizzato. È scelto spesso da chi ha un ambiente molto ampio da rinfrescare, con numerose stanze e una metratura abbondante. La canalizzazione fa sì che tutte le stanze ricevano la giusta quantità di aria fresca.

Come calcolare la potenza del condizionatore

Se comprendere quale tipologia di sistema di climatizzazione fa per te è complesso, lo è ancora di più scegliere la potenza del condizionatore. Questa infatti non dipende soltanto, come potresti pensare, dalle dimensioni della stanza da rinfrescare, ma anche da altri fattori. Per esempio un ufficio o un ambiente lavorativo con tante macchine che riscaldano l’ambiente avrà bisogno di una climatizzazione più potente.

Ma come calcolare esattamente la potenza del condizionatore da acquistare? Lasciati guidare dagli esperti che, con un’attenta analisi dello spazio e delle tue esigenze, capiranno se è necessario installare un condizionatore più o meno potente, multi split, canalizzato ecc. Così saprai di aver fatto la scelta giusta, perché saranno i professionisti della climatizzazione a guidarla.

Marche e modelli dei condizionatori più venduti sul mercato

Quello della climatizzazione è un settore florido in Italia: grazie alla posizione del Paese, in molte zone il condizionatore non è solo piacevole, ma necessario per rendere possibili le attività quotidiane in casa e in ufficio. Le marche più diffuse sono quelle che hanno una grande tradizione alle spalle e allo stesso tempo sanno reinventarsi con nuove tecnologie sempre più efficienti.

Ad oggi infatti puoi scegliere il montaggio di un condizionatore senza unità esterna per praticità, ma anche per questioni di estetica. La macchina all’interno della tua abitazione o di un ufficio di prestigio deve quindi essere all’altezza dell’ambiente. I marchi di climatizzazione fanno a gara per creare split e macchine sempre più esteticamente appetibili, poco ingombranti ed efficienti, anche con funzioni dedicate alla sostenibilità.

Il condizionatore si fa più efficiente

Italiani come te, che desiderano un sistema di climatizzazione efficiente in casa, trovano risposte immediate e convincenti da parte delle migliori aziende produttrici di queste macchine. I condizionatori di più recente realizzazione infatti sono esteticamente piacevoli, potenti anche se privi di unità esterna e comunque silenziosi (nonostante il motore si trovi appunto all’interno dello spazio).

Accanto al comfort climatico e uditivo, a interessare molti clienti è la sostenibilità energetica. Non solo l’impegno verso un minore impatto inquinante diventa sempre più serio per gli italiani, ma anche le bollette diventano più leggere se si scelgono elettrodomestici di qualità, capaci di lavorare alla massima potenza senza sprechi energetici e magari sfruttando le energie rinnovabili.